Meteo Napoli
Temp. | Cielo | Vento | |
Oggi | 13°/2° | ![]() |
![]() |
Ven | 16°/10° | ![]() |
![]() |
Sab | 15°/9° | ![]() |
![]() |
Dom | 15°/10° | ![]() |
![]() |
Lun | 13°/7° | ![]() |
![]() |
Agenda Eventi
![]() | Gennaio 2021 | ![]() | ||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Cerca nel sito





La Lega nelle scuole
La Lega Navale Italiana, fondata a La Spezia nel 1897 ed eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 28.2.1907, ha lo scopo di diffondere, in particolare tra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e di sviluppare la coscienza dei problemi marittimi. Inoltre, favorisce la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne e sostiene le iniziative promozionali, culturali, naturalistiche e sportive che hanno sul mare il loro campo di azione (cfr. art. 2 dello Statuto della L.N.I.).
Il Ministero della Pubblica Istruzione con la circolare n. 5560/DN del 28/09/1994 invitava a svolgere propaganda marinara nelle scuole per interessare i giovani al mare e sviluppare la coscienza marinara. Inoltre, la L. N. I., con decreto del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio del 17.12.2001, è riconosciuta quale associazione di protezione ambientale agli effetti della legge 349/86, pertanto è "giuridicamente competente" a svolgere tutte le attività e funzioni in materia.
La Sezione di Napoli della LNI ha raccolto l’invito ed ha avviato tutte le attività legate alla propaganda marinara ed alla tutela dell’ambiente marino nelle scuole di ogni ordine e grado del nostro territorio.
Consigliere Delegato alle attività di propaganda scolastica: arch. Giovanni De Pasquale; numero di cellulare: 328/3921870 mail: g.depasquale.architetto@virgilio.it
Invito ai dirigenti scolastici 2019-2020
Progetto didattico aSCUOLAdiVELA